Risposta Mattarella

Lettera al Presidente Mattarella e risposta

Durante una lezione di catechismo, con i bambini di quinta elementare abbiamo parlato delle “Beatitudini”. Don Edo ha assegnato ai bambini un compito: individuare una persona di famiglia, un personaggio famoso, un membro della comunità parrocchiale e un santo che incarnassero almeno una delle Beatitudini. Un compito non semplice ma i bambini ci hanno sorpreso per come l’hanno saputo svolgere in modo egregio, con esempi pertinenti e non banali. In particolare, un nostro allievo ha indicato il Presidente della Repubblica italiana come “operatore di pace”, giustificando la sua scelta con argomentazioni più che valide, dando prova di conoscere l’attualità.

Colpite dall’appropriatezza dell’indicazione, abbiamo deciso di scrivere al Presidente per metterlo al corrente di questo fatto, augurandoci di fargli cosa gradita e per supportarlo, così, nel suo prezioso e impegnativo incarico.

Abbiamo quindi scritto una e-mail a un indirizzo trovato sul sito della Presidenza della Repubblica, raccontando dell’episodio e augurando ogni bene al nostro Presidente.

Dopo neanche un mese, grande è stato lo stupore nel ricevere la risposta autografa di Mattarella, cosa che, come ci ha fatto notare Don Edo, è stata una Grazia, cioè un bene non dovuto.

Questo gesto è frutto del cammino che stiamo condividendo con le nostre “colleghe” catechiste, con don Edo, Piera e i bambini, che ci aiutano a tenere spalancati gli occhi e il cuore e a muoverci di fronte alla realtà.

Cinzia e Simona

Risposta del Presidente Mattarella